La tecnologia
PROLIGHTS è al cuore di
PULSE -
Power Under Land, Source of Energy, una nuova installazione permanente situata nel cortile dell'
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) a Roma. L'opera è stata realizzata da
Liminal State, un duo di architetti e artisti audiovisivi noto per le sue opere performative e installative che ricordano rituali collettivi, in cui i partecipanti si trovano in uno stato liminale - sulla soglia tra percezione e consapevolezza.
Commissionata nell'ambito del progetto IRGIE (Inventario delle Risorse Geotermiche delle Isole Eolie), PULSE esplora l'energia geotermica sia come risorsa sia come simbolo: una forza latente e ciclica, capace di ispirare un nuovo immaginario collettivo fondato sulla sostenibilità e sull'interconnessione.
L'installazione si presenta come un monolite digitale composto da due pareti LED verticali, superfici specchianti, elementi riscaldanti e campioni di roccia estratti da oltre 1.000 metri di profondità. Le due pareti LED sono state realizzate utilizzando otto pannelli
PROLIGHTS SigmaPix 39T1X2WF - schermi LED da esterno con passo pixel di 3,9 mm, progettati per un montaggio rapido e configurazioni creative.
Integrati nella struttura portante di
PULSE, i proiettori
PROLIGHTS traducono l'energia latente della Terra in sequenze luminose che richiamano getti, sfarfallii e pulsazioni ritmiche.
Per maggiori informazioni:
marketing@prolights.it