LIVEPACK1000
DAD
discontinued

LIVEPACK1000

ORDER CODE: LIVEPACK1000

Caratteristiche principali:

    Sistema audio attivo bi-amplificato in classe AB, 3 vie 600W+2x200W, 130dB SPL, composto da due satelliti ed un subwoofer
    Componenti:
    • Satelliti: woofer da 8'' con bobina da 2''; HF driver a compressione da 1'' con bobina da 1,3''; guida d’onda a direttività costante 80°x60° (HxV), con possibilità di rotazione
    • Subwoofer: woofer da 15'' a lunga escursione con bobina da 4'', in configurazione dual-reflex
    Elettronica:
    • Sistema di bi-amplificazione allocato nel subwoofer composto da tre moduli in classe AB 1000W (600W SW + 2x200W LF+HF)
    • Processore analogico con funzioni di balance, crossover, equalizzazione, allineamento di fase dei trasduttori, limiter
    • Pannello di controllo: 2 ingressi Mic con regolazione, ingresso line L-R bilanciato, ingresso line L-R sbilanciato, regolazione LPF (80-180Hz), uscita bilanciata con regolazione passa-alto a tre posizioni (22Hz, 80Hz, 125Hz)
    • Controllo volume LF e master del sistema, regolazione EQ LF-HF, indicatori di segnale, limiter e protezione.
    • Selettore per l'inversione della fase del subwoofer, per la compensazione di eventuali cancellazioni di fase in presenza di più diffusori
    Costruzione cabinet:
    • Cabinet in multi-strato di betulla da 18mm
    • Adattatore per supporto a stand di 35mm, manigliie laterali per il trasporto
    • Sistema di sospensione su 16 inserti tipo M10
    Connessioni:
    • Connettori XLR in/out, RCA in; ingresso AC VDE
    Applicazioni:
    • Sistema plug and play, garantisce la massima flessibilità di utilizzo in applicazioni mobili
    • Sistema per la produzione vocale e musicale, in situazioni live o di riproduzioni registrate
    • In sistemi mobili per DJ, sistemi PA portatili per parlato e applicazioni multimediali
    • Per sonorizzazione di spazi indoor/outdoor dove siano richieste qualità e  pressione sonora

PHOTO GALLERY

Specifiche tecniche

Varianti

Accessori e prodotti correlati

AS210
AS210
(Opzionale)
Supporto per 2 diffusori, innesto 35mm, est. min 43 max 71cm, port. max 40kg

DOWNLOAD

Data sheet & specs

File name File size Download

User manual

File name File size Download
User manualLivepack1000_USER_MANUAL_ITEN.pdf2MB

DMX chart & personalities

File name File size Download

Photometrics

File name File size Download

CAD symbols & drawings

File name File size Download

Tech docs

File name File size Download

Software

File name File size Download

Firmware

Richiesta Informazioni

News

Un nuovo sistema di illuminazione professionale per Hart van Hapert con PROLIGHTS
08 Maggio 2025
Un nuovo sistema di illuminazione professionale per Hart van Hapert con PROLIGHTS
Hart van Hapert , il centro culturale polifunzionale situato nella cittadina olandese di Hapert, ha recentemente potenziato i suoi spazi con un sistema di illuminazione professionale. Il locale, che comprende un foyer, la sala della chiesa e un auditorium,
PROLIGHTS crea l'atmosfera per Esmeralda all'Opera Nazionale Lettone
06 Maggio 2025
PROLIGHTS crea l'atmosfera per Esmeralda all'Opera Nazionale Lettone
Nel cuore della scena culturale di Riga, l' Opera Nazionale Lettone ha appena debuttato con il balletto Esmeralda, in cui i proiettori PROLIGHTS hanno giocato un ruolo chiave nella narrazione visiva dello spettacolo. Un totale di 26 ArcSpot DOTFC , forniti
Il brillante ritorno in tour dei Justice con l'EclPanel TWCXL
02 Maggio 2025
Il brillante ritorno in tour dei Justice con l'EclPanel TWCXL
Dopo sette anni di grande attesa, la band elettronica francese Justice ha annunciato un tour mondiale per celebrare l'uscita del nuovo album Hyperdrama . A capo del progetto c'è il lighting designer Vincent Lerisson , che ha scelto due kit da 12 proiettori
PROLIGHTS al cuore di PULSE, un'installazione permanente presso l'INGV di Roma
29 Aprile 2025
PROLIGHTS al cuore di PULSE, un'installazione permanente presso l'INGV di Roma
La tecnologia PROLIGHTS è al cuore di PULSE - Power Under Land, Source of Energy , una nuova installazione permanente situata nel cortile dell' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) a Roma. L'opera è stata realizzata da Liminal State

Iscriviti alla nostra Newsletter